0701
7

Una foresta nuova con una struttura complessa

La foresta del Parco di Villa d’Ayala Valva ci ricorda, mentre la percorriamo ammirati, che anche un bosco creato dall’uomo può, con il tempo e in assenza di interferenze significative, acquisire caratteristiche strutturali e funzionali di grande naturalità, al punto da renderlo indistinguibile da una foresta primaria.

Questo aspetto è molto evidente nel bosco a prevalenza di leccio: al di sotto del piano dominante, con alberi maturi alti anche 30 metri, c’è tutta una competizione di individui giovani di leccio, acero, frassino, che riempiono e stratificano lo spazio, rendendo difficile inoltrarsi. E’ un bosco con una struttura complessa, solo in apparenza disordinata: una struttura che è invece espressione di una grande vitalità e capacità di rinnovazione. Un ecosistema in ottima salute, proiettato verso il futuro, del quale è importante comprendere la funzionalità e la bellezza.

0701 Un'architettura complessa
0702 Un bosco pluristratificato...
0703 Con una grande capacità di rinnovazione
0704
0705
left-arrow Scheda precedente Scheda successiva right-arrow