0202
2

Il Parco di Villa d’Ayala - Valva una storia lunga otto secoli

La foresta di Villa d’Ayala Valva racconta una storia assai lunga, quella dei feudatari della famiglia Valva, che per otto secoli hanno governato ininterrottamente queste terre nella valle del Sele, dai Normanni ai Borboni. La torre medioevale è il simbolo di questa continuità: è stata costruita intorno all’anno 1000 dal capostipite della dinastia, Gozzolino, e ora è parte del castello signorile.

L’Ordine di Malta e la famiglia Valva: storie che si intrecciano

In quegli stessi anni, nel 1048, inizia anche la storia del Sovrano Ordine dei Cavalieri di Malta, quando alcuni mercanti della Repubblica marinara di Amalfi ottengono dal Califfo d’Egitto il permesso di costruire a Gerusalemme una chiesa, un convento e un ospedale nel quale assistere i pellegrini in visita in Terra Santa. La famiglia Valva fu rivestita dell’Ordine di Malta nel 1611. Alla morte in Svizzera nel 1951 dell’ultimo discendente della dinastia, Giuseppe d’Ayala Valva, che non lasciò eredi, i beni della famiglia, compresi la Villa e il Parco, furono ereditati dal Sovrano Ordine dei Cavalieri di Malta. L’apertura al pubblico è oggi possibile grazie a un accordo che l’Ordine ha stipulato con l’amministrazione comunale di Valva.

0201 La media valle del Sele
0203 Gozzolino, il capostipite
0204 Nel 1048 a Gerusalemme, i primi passi dell'Ordine di Malta
0205 Religiosi e cavalieri
0202 La torre medioevale
left-arrow Scheda precedente Scheda successiva right-arrow