
Il progetto di restauro
Un luogo importante e delicato come la foresta del Parco di Villa d’Ayala è un ecosistema vivente, in continua evoluzione, che ha bisogno di cure assidue e attente, per sostenere e accompagnare con mano lieve questi processi, ma anche per garantire condizioni di sicurezza e agibilità per i visitatori. Il progetto di restauro realizzato nel 2024 grazie ai finanziamenti previsti dal bando “Giardini storici” del Piano nazionale di ripresa e resilienza, che l’Amministrazione comunale è riuscita ad attenere, ha consentito di realizzare una serie ragionata di interventi di monitoraggio e cura del patrimonio arboreo, di manutenzione e messa in sicurezza delle percorrenze e delle aree aperte al pubblico, di pulitura delle opere d’arte, di rinnovo delle reti e delle attrezzature, nel rispetto assoluto dei caratteri storici, paesaggistici, forestali e vegetazionali del Parco.